<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
VV-FLASH

ViaVai news 30 novembre 2023

Padova
Liston - Via VIII Febbraio, 8
NATALE 2023 con Nina Zilli e DJ set
sul Liston di fronte a Palazzo Moroni, accensione del grande albero di Natale
sab. 2 dicembre ore 18
info programma

Padova 
Teatro Verdi  Via dei Livello, 32
OPSA & FRIENDS in concerto
due giorni di eventi all’insegna dell’inclusione per stimolare il dibattito sulla disabilità e per creare un momento di festa che coinvolga tutta la cittadinanza.
sab. 2 dicembre ore 18
dom. 3 dicembre alle 15, al Centro culturale San Gaetano
info

Padova
Barco Teatro - Via Orto Botanico, 12
FERMO IMMAGINE. Oltre la fotografia  
risate garantite con la Compagnia CAMBISCENA
sab. 2 dicembre ore 19.30/21.30
info

Teolo (Pd)
Giardini adiacenti la Chiesa di Villa di Teolo in Via Centro Villa
CONCERTO GOSPEL 
spettacolo all'aperto nei giardini in veste natalizia: tra luci , addobbi floreali e caldi plaid, vin brulè e cioccolata calda.
dom.3 dicembre ore 16.30
info

Padova
Chiesa di Sant'Antonio Abate
Via Savonarola, 176

FRANCESCA AJOSSA all'organo
Concerti per l’avvento 2023 -  un omaggio al compositore e direttore d’orchestra austriaco Anton Heiller (1923-1979)
dom.3 dicembre ore 17
info

Padova
Barco Teatro - Via Orto Botanico, 12
RAPSODIA UNGHERESE concerto
Enrico Bronzi, Violoncello
Paolo Tedesco, Violoncello
Introduce Alessandro Tommasi
ven. 1 dicembre ore 20.30
info

Padova
Auditorium “Cesare Pollini”
Via Carlo Cassan, 17

GALA' LIRICO per i 100 anni di Maria Callas -
Arie tratte da capolavori della musica e della cultura occidentale come “Don Giovanni” e “Così fan tutte” di Mozart, “Macbeth” e “Luisa Miller” di Verdi, e “Gugliemo Tell” di Rossini.
Orchestra del Conservatorio di Padova, diretta dal M° Rocco Cianciotta 
sab. 2 dicembre ore 18
info

Padova
Auditorium “Cesare Pollini”
Via Carlo Cassan, 17
RAFFAELE PE e l’ensemble La lira di Orfeo -
Concerto di spicco per la 67a stagione degli Amici della Musica di Padova i migliori interpreti del barocco italiano, omaggio al grande compositore Claudio Monteverdi
mar. 5 dicembre nov. ore 20.15
info

Padova
Gran Teatro Geox- Via Giuseppe Tassinari,1
BIS! con Francesco Cicchella
La comicità si sposa con la musica, come da sempre nello stile del giovane showman per dare vita ad uno spettacolo ricco di emozioni e risate.
ven. 1 dicembre alle ore 21.15
info

Padova (Pd)
TEM - Teatro Excelsior Mortise
Via Madonna della Salute, 7
VORREI ESSERE LIBERO. Le parole nuove di Giorgio Gaber"  -
Nicola Lotto, accompagnato dalla chitarra e da immagini e video dell'epoca, racconta con parole e canzoni gli anni '70 di Giorgio Gaber. Narra il passaggio dalla televisione e dalla 'canzonetta' al teatro.
sab. 2 dicembre ore 21
info

Padova
Teatro Polivalente S. Carlo
Via Pietro Giovanni Guarneri, 22
FABRIZIO DE ANDRE':
la buona novella e altre canzoni con Giulio D’Agnello ed Onda Acustica - concerto
sab. 2 dicembre ore 21
info


Padova 
Orto Botanico Via Orto Botanico, 15
ALBERI! 30+1 FRAMMENTI DI STORIA D'ITALIA
mostra che vede esposti i disegni di Guido Scarabottolo accompagnati dalle narrazioni della paesaggista Annalisa Metta, dell’arboricoltore Giovanni Morelli e del divulgatore Daniele Zovi.
fino al 7 gennaio 2024
orto botanico pd

 

Padova 
Complesso Beato Pellegrino
Via Beato Pellegrino, 28
“ITALO CALVINO: potere e fascinazione della fiaba”
mostra bibliografica interattiva
fino al 21 dicembre orari: 9/22 dal lunedì al venerdì ore 9/18 il sabato e la domenica
info

Padova
Cattedrale ex Macello Via Alvise Cornaro, 1
LA MOSTRA DELLE ILLUSIONI
Più di 100 illusioni spettacolari, in grado di emozionare e stupire il visitatore.Una combinazione di scenografie, immagini, esperienze da vivere in prima persona! 
fino al 25 febbraio 2024 ore 10/19
la mostra delle illusioni

Fratta Polesine (Ro)
Palazzo de Il Manegium Riviera Scolo, 11
MATTEOTTI GIUGNO 1924.Il grido della stampa cattolica -
presentazione del libro di Adriano Mazzetti.
dialoga con l'autore Gianpaolo Romanato

sab. 9 dicembre ore 16

Rovigo
Il Quadrivio -Corso del Popolo, 272. 

MOSTRA PITTORICA di Nadia Rossi 
Le sue opere esposte presso la sede del Quadrivio 

Fino al 20 dicembre - Aperto tutti i pomeriggi dalle 16.30 alle 19.30 Festivi: ore 10.30/12 - 16.30/19.30


Villadose (Ro)
Sala Europa -Piazza Aldo Moro 24
SERATA DI SOLIDARIETA' e di compagnia per la gioia di crescere 
Serata musicale per raccolta di fondi per il Progetto missionario dei Frati Cappuccini di Maputo in Mozambico 
ven.1 dicembre ore 20.30 

Rovigo
Teatro Sociale in Piazza Garibaldi
MESSA DI GLORIA di Giacomo Puccini 
tenore LEONARDO CAIMI - baritono SERBAN VASILE - CORO DEL TEATRO “LA FENICE” DI VENEZIA - maestro del coro ALFONSO CAIANI - I SOLISTI VENETI - direttore GIULIANO CARELLA  - Evento gratuito con prenotazione del posto

ven. 1 dicembre ore 21  info

Lendinara (Ro)
Biblioteca Civica G. Baccari - Via G. B. Conti,30

FRANCESCO DI CERBO presenta il libro
SHARK -
Storia romanzata dei più famosi pirati dei Caraibi - dialoga con l'autore Massimo Boldrini- Evento gratuito
ven. 1 dicembre ore 21

Marostica (Vi)  
Piazza degli Scacchi
RITORNA LA PISTA DI GHIACCIO!
E' una delle attrazioni natalizie più affascinanti delle città.
da sab. 25 novembre  fino al 7 gennaio 2024

Lonigo (Vi)
Teatro Comunale "G.Verdi"
Piazza Giacomo Matteotti, 1
TESTIMONE D'ACCUSA di Agata Christie
il più bel dramma giudiziario di tutti i tempi - Regia Geppy Gleijeses con Vanessa Gravina, Giulio Corso, Paolo Triestino, Erika Puddu, Bruno Crucitti, Antonio Tallura, Michele Demaria, Yaser Mohamed  
ven.1 dicembre ore 21
info

Vicenza
Teatro Astra Contrà Barche, 55
IN GIRUM IMUS NOCTE ET CONSUMIMUR INGNI (Andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco).
proposta del regista e coreografo tre volte Premio Ubu Roberto Castello, compagnia Aldes RASSEGNA TERRESTRI?

ven. 1 dicembre ore 21 info

Vicenza
Teatro Comunale - Viale Giuseppe Mazzini
RAPUNZEL musical con Lorella Cuccarini
Una rielaborazione della celebre fiaba dei fratelli Grimm
ven. 1° dicembre ore 20.45,
sab. 2 dicembre ore 16.00 e 20.45 
dom. 3 dicembre ore 17.00.    info

Bassano del Grappa (Vi)
Libreria Palazzo Roberti Via Jacopo da Ponte, 34
LA VENDETTA DELLE MUSE di Serena Dandini
Dialoga con l'autrice Carlo Albarello

ven.1 dicembre ore 18
info

Thiene (Vi)
Teatro Comunale  V.le F. Bassani, 28a
ANNA KARENINA tratta dal romanzo di Lev Tolstoj
con Luca De Fusco e Galatea Ranzi
5-6-7 dicembre ore 20.45
info

Bassano del Grappa (Vi)
Palazzo Bonaguro - Via Angarano, 77
FESTIVAL LIBERAMENTI: ultimo weekend
il festival biennale di Women For Freedom, con letture conferenze musica fotografia ed altro
da venerdì 1 a domenica 3 dicembre info e programma

Vicenza
Gallerie d'Italia Contra' S.Corona 25
L’OCCHIO DEL POSSIBILE. Italo Calvino tra pittura e fotografia- gli strumenti ottici hanno cambiato il modo di osservare il mondo, trasformandolo in arte. 
fino al 24 marzo 2024 ore 16
programma

Verona
FuoriBinario - Via Marchi, 12
A DUKE ELLINGTON piaceva il tango
concerto con Leonardo Sapere, violoncello
Giannantonio Mutto, pianoforte
sab. 2 dicembre ore 20.30 
Info

Verona 
Galleria d’Arte Moderna Achille Forti
Cortile Del Mercato Vecchio, 10
ET IN ARCADIA EGO, ARTE
progetto di Giulio Paolini, realizzato alla Galleria d’Arte Moderna, a cura di Patrizia Nuzzo e Stefano Raimondi
dal 15 ottobre al 3 marzo 2024 - martedì e mercoledì dalle ore 14 alle 18. Da giovedì a domenica dalle ore 10 alle 18

Villafranca (Vr)
Quaderni Centro Sociale G.Benini
Via Edmondo De Amicis, 8
PROBLEMIDIFASE  concerto  
nell'ambito della rassegna Art'Inverno.  Si esibiranno prima di loro i gruppi Parco Natura Morta e un Sole 
sab. 2 dicembre ore 19/24
info

Verona
Riva destra Adige - Ponte Pietra
La collina delle origini  visita guidata
Un pomeriggio alla scoperta delle origini di Verona
dom. 3 dicembre ore 14.30 
Info

Verona
Cantine de L'Arena
Piazzetta Scalette Rubiani, 1 (Ponte Crencano)
VREC d'Autore la rassegna di musica d’autore
Serata dedicata ai giovani con i progetti EGO59 e CHIANLUCA.
ven. 1 dicembre ore 22
info

Verona  
Cinema Teatro Rizza
Piazza 24 Febbraio 1945, 7
UN CRETINO E' PER SEMPRE teatro
commedia brillante, dai toni dolci e amari che diverte e con ironia fa riflettere sulle imprevedibili conseguenze delle nostre azioni.. 
sab. 2 dicembre ore 21
info

Mestre (Ve)
Biblioteca di Carpenedo Bissuola
Centro Civico, ex, 30174 Venezia VE

MESTRE FANTASY WEEKEND 
tre giorni dedicati agli amanti del fantasy con presentazioni di libri, concerti e workshop
ven. 1 sab.2 e dom. 3 dicembre
info

Mestre (Ve)
Villa Erizzo - Biblioteca Civica VEZ P.le Donatori di Sangue, 10
In Giallo incontri in Biblioteca
ECCHECAVOLO il mondo secondo Imma Tataranni.
di MARIOLINA VENEZIA  

Intervista di Roberto Bonaldi, RAI Tgr Veneto
dom. 3 dicembre ore 18 
info

Murano (Ve)
Museo del Vetro
Fondamenta Marco Giustinian, 8
MURANO: UPCYCLING GLASS 
Mostra che per la prima volta propone una quarantina di opere realizzate dai maestri vetrai dell’isola con vetro industriale riciclato, per sensibilizzare nell'uso del riciclo - fino al 06/01/2024 Tutti i giorni, dalle 10.00 alle 18.000 

Venezia  
Collezione Peggy Guggenheim
Dorsoduro, 701
MARCEL DUCHAMP e la seduzione della copia - Mostra prima, grande personale aperta fino al 18 marzo 2024
Tutti i giorni dalle 10 alle 18. Chiuso il martedì e il 25 dicembre
info

Venezia
Centro Culturale Candiani P.le L. Candiani 
DINO BUZZATI, la pop art e Venezia 
un evento unico che esplora la connessione affascinante tra il celebre scrittore Dino Buzzati, la città di Venezia e il movimento artistico della pop art
fino al 25 febbraio 2024
Info

Venezia
Teatro La Fenice Campo San Fantin, 1965
MARIA CALLAS centenario della nascita, concerto gratuito in omaggio alla celebre interprete del Teatro d’opera, fortemente legata a Venezia
sab. 2 dicembre ore 12
info

Ferrara
Teatro Nuovo Piazza Trento Trieste 52
MUSICFILM - Spettacolo di chiusura della 7°ed. del Festival delle colonne sonore di Ferrara non è solo un concerto, ma uno show a 360° dove saranno presenti performer, attori, doppiatori e registi di fama nazionale, tra cui Gio' Di Tonno e Caterina Guzzanti. 
sab. 2 dicembre ore 21 info

Ferrara 
Jazz Club
Corso Porta Mare (angolo Piazzale S.Giovanni)
SIMONE ALESSANDRINI e gli Storytellers  il sassofonista Alessandrini presenta per l’occasione 'Mania Hotel'
ven. 1 dicembre concerto 21.30 - jam session dalle 23
info

Comacchio (Fe) 
Centro Storico
PRESEPI SULL'ACQUA

Fino al 7 gennaio sarà possibile ammirare i suggestivi presepi allestiti nelle chiese, sotto le arcate dei ponti e lungo i canali dom.3 dicembre 
info

Ferrara
Centro Storico
NATALE A FERRARA - TRA LUCI E PRESEPI La magia delle decorazioni festive a Ferrara arriva in ogni angolo della città,
al tramonto le luminarie del Centro Storico illumineranno a festa le vie!
sab. 2 dicembre 
info

viavainews eventi
viavainews corsi
viavainews viaggi
viavainews cinema