<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
Women Power Abano 2025
loghi-women-power

WOMEN POWER 
L’universo femminile negli scatti dell’agenzia MAGNUM Photos dal dopoguerra a oggi

22 marzo -21 settembre 2025 
Museo Villa Bassi Rathgeb
Abano Terme (Pd)

Eve Arnold
Olivia Arthur
Ferdinando Scianna
Alessandra Sanguinetti
Rafał Milach
Myriam Boulos

Paolo Pellegrin
Cristina De Middel
Susan Meiselas
Lua Ribeira
Elliott Erwitt
Newsha Tavakolian

Robert Capa
Bieke Depoorter
Nanna Heitmann
Bruce Davidson
Marilyn Silverstone
Inge Morath

Prodotta da CAMERA Centro Italiano per la Fotografia in collaborazione con Magnum Photos e promossa da Comune di Abano Terme – Museo Villa Bassi Rathgeb in collaborazione con CoopCulture, WOMEN POWER si concentra su due aspetti complementari, le donne fotografe che raccontano la realtà con una visione unica, e le donne ritratte che emergono come soggetti di grande valore dalle lenti di Magnum, testimoni di sfide, conquiste e ruoli in contesti intimi e pubblici. 

Al centro della mostra Women Power c’è l’universo femminile, immortalato in prima persona dalle autrici e dagli autori di Magnum Photos. Diciotto sguardi di differenti generazioni e provenienze geografiche che hanno raccontato i grandi cambiamenti degli ultimi settant’anni.

Nel 1951 la storica agenzia ammette, infatti, le prime due fotografe, l’austriaca
Inge Morath e l’americana
Eve Arnold, cambiando per sempre il modo di fare e di intendere il fotogiornalismo. Nel corso dei decenni successivi, le donne diventano sempre più protagoniste attive della narrazione della realtà.

Attraverso il loro sguardo,
nel racconto dell’esperienza umana, la vita dei singoli si intreccia con le grandi vicende dell’attualità, e la Storia diventa il sentiero lungo il quale scorrono infinite storie, raccolte e narrate in ogni angolo del mondo.

Nonostante le fotografie esposte siano a tratti molto differenti
fra loro, a seconda dei diversi linguaggi adottati dalle autrici e dagli autori in mostra, al centro delle immagini presentate
ci sono sempre le lotte, le emozioni, le passioni, le gioie e le paure delle persone ritratte, protagoniste dei grandi e piccoli eventi della seconda metà del ventesimo e dei primi decenni del ventunesimo secolo. 

Leggi tutto

orari
Da mercoledì a domenica 10 – 13 / 15 – 19
Lunedì e martedì chiuso

Orari estivi 
In luglio e agosto,
da mercoledì a domenica: 10–13 / 16–20
Chiuso dal 4 al 17 agosto 2025


BIGLIETTI
Intero 10€
Ridotto 8€
Ridotto studenti 7-25 anni 5€

 

Museo Villa Bassi Rathgeb
Abano Terme (PD) Via Appia Monterosso, 52
museovillabassiabano.it


SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET