
BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO
PALCHI SULL'ACQUA
CASTELNOVO BARIANO
domenica 14 settembre 2025
BIKE TOUR
Tra storia, natura e sapori nelle terre dei Bentivoglio.
Un’esperienza unica tra le meraviglie fluviali del Po e del Tartaro – Canalbianco, alla scoperta di paesaggi incontaminati, memorie antiche e tradizioni locali. Nell’ambito del progetto Borghi Fluviali, che coinvolge 18 Comuni uniti per valorizzare le aree naturalistiche e culturali dei territori fluviali, Castelnovo Bariano vi invita a una giornata all’aria aperta da vivere in sella alla bicicletta, immersi tra natura, archeologia e gusto.
programma
Ore 9.30 – Ritrovo in Piazza Municipale
Accoglienza con colazione gourmet a cura della Pro Loco davanti al Municipio.
Distribuzione biciclette gratuite per tutti (disponibilità di noleggio bici elettrica).
Percorso ad anello di circa 29 km – Il percorso è adatto a tutti, su strade asfaltate, ma presenta tratti di campagna sterrati e mediamente impegnativi.
Ore 10.00 – Partenza del tour
Un itinerario tra natura e storia: dalla Golena Cybo, affacciata sul maestoso Po, lungo via Arella e via Tar- taro, fino alla suggestiva frazione di San Pietro Polesine.
Ore 12.30 – Pranzo con degustazione di prodotti tipici locali
Un’esperienza enogastronomica che racconta il territorio attraverso i suoi sapori autentici.
Ore 14.30 – Visita guidata alla Chiesa di San Pietro Polesine
Ore 14.50 – Visita al Museo Civico Archeologico
Custode di reperti risalenti all’Età del Bronzo, provenienti da antichi insediamenti come Canàr e Marola.
Ore 16.00 – Visita alla Chiesa di Sant’Antonio
Ritorno a Castelnovo Bariano e visita alla chiesa gioiello del patrimonio locale, tra arte, artigianato e pic- cole curiosità che vi sorprenderanno.
Conclusione con riconsegna delle biciclette.
Il percorso sarà accompagnato da guide esperte.
Informazioni e prenotazioni
389.1745766 – info.rovigo@aqualab.it
www.borghifluvialitraadigepo.com
info@borghifluvialitraadigepo.com
Posti limitati: è obbligatoria la prenotazione
Escursione gratuita organizzata nell’ambito del progetto di valorizzazione dei borghi fluviali della Provincia di Rovigo.