<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
WEEK-END-A-CRESPINO-1080x1080

BORGHI FLUVIALI TRA ADIGE E PO
PALCHI SULL'ACQUA
CRESPINO (Ro)

 

sabato 13 e domenica 14 settembre 2025
PALCHI SULL'ACQUA 
Weekend tra cultura, arte, teatro, spettacoli itineranti e musica

Due giornate per conoscere e scoprire i luoghi culturali del borgo di Crespino, accompagnati da suggestive visite guidate arricchite da performance teatrali, musicali e artistiche, incontri e dialoghi per conoscere il vasto patrimonio del borgo di Crespino.

Con la partecipazione di: Conservatorio F. Venezze di Rovigo; Vasilij Gusella, curatore del Servizio Musei Civici del Comune di Ferrara; l’artista Enrica Carini; Ferrara Off APS; Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich.

programma

Sabato 13 settembre 2025
MUSEO DELLE ACQUE IN MUSICA
20.30 – 23.30 | Apertura serale straordinaria Museo delle Acque con esecuzioni di brani da parte di musicisti del Conservatorio F. Venezze di Rovigo
Durante la serata sono previste visite guidate gratuite

Domenica 14 settembre 2025
TRA ARTE E DIVERTIMENTO
A cura della Pro loco locale, presso la Golena Approdo Fetonte:
Dalle 06.30 alle 12:00 | Iscrizione e GARA DI PESCA con montepremi, premiazione ore 12:45
13.00 – 18.00 | Premiazione e Pic-nic a cura di Pro Loco Crespino con Dj set

10.00 – 13.00 | 14.30 – 18.00 apertura straordinaria Museo delle Acque
Durante la giornata sono previste visite guidate gratuite

 10.30 – 13.00 | 15.00 – 18.00 – Apertura straordinaria Teatro Comunale, Piazza XX Settembre – Performance Il sussurro del giardino di Enrica Carini con Barbara Eforo.
Installazione performativa per uno spettatore alla volta, in replica ogni 10 minuti circa, concepita con l’intento di mettere a disposizione un giardino in miniatura da esplorare con l’aiuto di lenti speciali, ascoltando parole dedicate personalmente ad ogni partecipante.

11.40 – 12.30 – Museo delle Acque
A cura di Ferrara Off APS – Estratti da “Pinocchio” di Carlo Collodi, lettura per famiglie

15.00 – 15.45 – Museo delle Acque
Lettura a cura di Ferrara Off APS – Dove non ci sono case
Lettura di brevi racconti scritti da Michelangelo Antonioni: appunti di film mai girati, immagini orfane di uno schermo, esistenze in attesa di una pellicola che le catturi, per l’occasione accompagnata alla proiezione di Gente del Po (Doc/Corto 11 min)

16:00 – 17:00 – Museo della Canonica e della Chiesa dei Santi Martino e Severo
In conversazione con Vasilij Gusella, curatore del Servizio Musei Civici del Comune di Ferrara

17.30 – 18.00 – Percorso dal Museo delle Acque all’Approdo Fetonte – 1 km
18.00 – 18.45 – Spettacolo Strada Maestra di e con Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich al termine del percorso in golena. STRADA MAESTRA è un progetto di ricerca che ha l’obiettivo di ridefinire il rapporto con la natura.


Ingresso gratuito
Si richiede la prenotazione
389.1745766 – info.rovigo@aqualab.it

www.borghifluvialitraadigepo.com
info@borghifluvialitraadigepo.com

 


ALTRE PROPOSTE

Bike-Tour-Castelnovo-Bariano-1080x1080
I Buskers stienta-1080x1080
In-barca-e-in-Bici-1080x1080
PALCHI SULL ACQUA CANDA 2025 1080x1080
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SU VIAVAINET