DOMANDEGHE A GIUSEPPE
La storia di un timido e squattrinato professore vessato dalla vita, dai suoi studenti-bulli, che alla fine mette tutti in riga. Compagnia La Malcontenta Autunno a Teatro
sabato 18 gennaio 2025 ore 21.00
Pontecchio Polesine (Ro) Teatro Parrocchiale
LE PROMESSE SPOSE
Un giovane da sposare conteso da due fanciulle trepidanti, con agguerrite madri al seguito... Compagnia: L'Allegra Compagnia. Rassegna Incontriamoci a Teatro 2025
domenica 19 gennaio 2025 ore 17.00
Rovigo Cinema Teatro Duomo
INCONTRI IN BIBLIOTECA 2025
2 gruppi di lettura (adulti e adolescenti), una conferenza a tema storico-economico e le letture favolose per bambini da 4 a 8 organizzate da Biblioamat
16.17.19 e 25 gennaio 2025
Abano Terme Biblioteca Civica
BUDAPEST FESTIVAL ORCHESTRA
Renaud Capuçon, violino. Iván Fischer, direttore. Musiche di MENDELSSOHN e DVOŘÁK
giovedi 23 gennaio 2025 ore 20.30
Ferrara Teatro Comunale
ELENA LA MATTA
Paola Minaccioni. Drammaturgia di Elisabetta Fiorito regia di Giancarlo Nicoletti. liberamente ispirato al libro di Gaetano Petraglia “La matta di piazza Giudìa” musicisti Valerio Guaraldi e Claudio Giusti. Rassegna Abano Teatro
venerdi 24 gennaio 2025 ore 21.00
Abano Terme (Padova) Teatro Marconi
VIAGGIO NELLA STORIA DELLA ROVIGO EBRAICA
Un percorso storico-culturale attraverso le vicende della Comunità ebraica rodigina, partendo dalla sua nascita fino al tragico periodo delle persecuzioni. Prenotazione obbligatoria
26 gennaio 2025 ore 10.00
Rovigo Museo dei Grandi Fiumi
SI APRE IL SIPARIO
Rassegna teatrale 2025 con le Compagnie: La Nogara aps, Gruppo Teatro Vecchio Veneto, Compagnia Arlecchino Morassutti, La Torre, Gli Allegri SognAttori
1 febbraio -1 marzo 2025 ore 21.00
Costa di Rovigo (Ro) Teatro Comunale M.V.Rossi
HENRI CARTIER-BRESSON
E L'ITALIA. Per la prima volta viene documentato in maniera esaustiva e approfondita il rapporto tra colui che è stato definito “l’occhio del secolo” e l’Italia attraverso circa 200 fotografie e numerosi documenti
Fino al 26 gennaio 2025
Rovigo Palazzo Roverella V. Laurenti
CRISTINA ROCCATI
La donna che osò studiare fisica. La mostra fa rivivere la vicenda di Cristina Roccati. Fu la terza donna a laurearsi al mondo e la prima “fuori sede” della storia.
6 dicembre 2024 / 21 aprile 2025
Rovigo, Palazzo Roncale
DONNA MUSA ARTISTA
Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento. In rilievo la produzione ritrattistica femminile che racconta il ruolo delle donne nella società italiana. EVENTI: 23.01 Galleria Campari Dietro le quinte di un archivio di impresa
prorogata al 9 febbraio 2025
Abano Terme Museo villa Bassi Rathgeb
UGO VALERY dandi ribelle
Ampia retrospettiva. Valeri, con il suo stile inconfondibile e la sua attitudine ribelle, anticipò molte delle tendenze dell'arte contemporanea, diventando un punto di riferimento per le nuove generazioni di artisti.
23 Novembre 2024 - 23 Marzo 2025
Piove di Sacco (Pd), Palazzo Pinato Valeri
AL CINEMA POLITEAMA
Fino al 10 gennaio 2025 il cinema rimarrà chiuso per aggiornamenti tecnici.
NOSFERATU - MARIA - SONIC 3 - DIAMANTI
In Programma da sabato 11 a mercoledì 15 gennaio
Badia Pol. (Ro), POLITEAMA Via Cigno, 259
VIAVAI CINEMA
Film in programmazione nelle sale e multisale della provincia di Rovigo, Padova e Ferrara
da giovedì 9 gennaio 2025
AL CINEMA DUOMO
MARIA - DIAMANTI 9/11 gennaio- MUFASA sab. 11 gennaio - UNA GIORNATA PARTICOLARE domenica 12 gennaio ore 10.00, colazione a Spazio T - ore 11.00, proiezione al cinema
Rovigo, Cinema Teatro Duomo - V.lo Duomo,6
NOTE SULLO SCHERMO
La Stagione 2024/2025 del Royal Ballet and Opera
LES CONTES D’HOFFMANN di Jacques Offenbach - Direttore d’orchestra Antonello Manacorda - Regia Damiano Michieletto
mer.15 gennaio ore 19.45
Rovigo Cinema Teatro Duomo V. Duomo, 6
FLASH NEWS
notizie brevi delle province venete e limitrofe
settimana dal 9 al 16 gennaio 2025
INCONTRIAMOCI A TEATRO
Rassegna di prosa amatoriale organizzata da Fita Rovigo
14 gennaio - 11 febbraio 2025
AUTUNNO A TEATRO
30 novembre 2024/18 gennaio 2025
Pontecchio Polesine
ABANO TEATRO 2024-2025
35a Stagione di Prosa.
10 dicembre 2024 /3 aprile 2025
Abano Terme (Pd) Teatro Marconi