<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

logo mobile
VV-EVENTI

   cerchi un evento?

 

    DOLCE COME IL MIELE
    Una giornata interamente dedicata al miele, prodotto naturale delle api, per far conoscere ed apprezzare le proprietà del miele per la nostra alimentazione

    4-6 aprile 2025 ore 9.30-19.30
    Abano Terme Parco Urbano Termale

    GIORNATA REGIONALE
    DEL TURISMO FLUVIALE
    Canali navigabili, fiumi avventurosi e lagune incontaminate alla scoperta degli angoli più suggestivi del veneto. Scopri le 16 proposte su tutte le province del Veneto 

    domenica 13 aprile 2025 
    Regione Veneto

    BENVENUTA PRIMAVERA
    Un po' di sole ed è subito Primavera! Piante fiorite e coloratissime, composizioni anche a tema pasquale, i saponi naturali con decorazioni esclusive ed i coniglietti porta uova che saltellano fra i fiori!

    Aperti lun.-sab. 8.30/12.30 e 15/19.30
    dom. 8.30/12.30
    Rovigo, Bovo Garden V. Concilio Vat. II, 98

    ABANO STREET CARNIVAL
    Sfilata di carri mascherati e gruppi di figuranti con partenza da Via Flacco e arrivo in Piazza Mercato.
    In caso di maltempo si recupera il 6 aprile.

    domenica 30 marzo 2025 dalle ore 14.00
    Abano Terme Partenza da via Flacco

    VERONICA PIVETTI 
    Rassegna MUSIKÈ 2025 Musica-Teatro-Danza. In scena "L’inferiorità mentale della donna" di Giovanna Gra. Un teatro di denuncia che ci ricorda come il pregiudizio, se non smascherato, può mettere pericolose radici nel tempo.
     

    lunedi 31 marzo 2025 ore 21.00
    Lendinara (Ro) Teatro Ballarin

    MATTEOTTI
    (anatomia di un fascismo). OTTAVIA PICCOLO e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. di Stefano Massini musiche di Enrico Fink eseguite dal vivo da I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo. regia di Sandra Mangini

    giovedi 3 aprile 2025 ore 21.00
    Abano Terme Teatro Marconi

    MA CHI SITO TI
    Ovvero una lettera di troppo di Valerio Di Pirano Compagnia teatrale I 7 Moli Ars et Bonum di Polesella  Gilberto e Annabella tornano da una breve vacanza a Capri e trovano il loro appartamento devastato.. Rassegna Divertiamoci a Teatro

    sabato 5 aprile 2025 ore 21.15
    Lusia (Ro) Teatro Parrocchiale

    BOB MINTZER & VENEZZE BIG BAND 
    In quest’occasione un altro straordinario sassofonista americano, Bob Mintzer, noto ai più per far parte degli Yellowjackets, fra le band più apprezzate e longeve del jazz contemporaneo
    Stagione Jazz 2024|2025 - Teatro Sociale Rovigo

    giovedì 3 aprile 2025 ore 21.00
    Rovigo Teatro Sociale
     

    3° FESTIVAL DEI GRUPPI MUSICALI di Rovigo e dintorni.
    14 serate con 2 memorabili band per serata in memoria di Nicola Laffusa e di tutti i musicisti rodigini scomparsi. Primo appuntamento con GLAMOUR grandi successi pop e rythm & blues e ONLY ONE RED pop rock italiano e straniero

    5 aprile 2025 14 febbraio 2026 ore 21.00
    Rovigo Teatro San Bortolo

    MY FAVORITE THINGS!
    Le voci e l’orchestra jazz
    Cristiano Arcelli, direttore
    Stagione I sabati del Conservatorio

    Ingresso gratuito con prenotazione su Eventbrite
    sabato 5 aprile 2025 ore 20.00
    Padova - Auditorium Pollini Via Cassan, 17

    RAPSODIE 
    ALESSANDRO CARBONARE clarinetto - DÉSIRÉE SCUCCUGLIA pianoforte - LUIGI PUXEDDU violoncello
    Stagione Concertistica 2025
    Associazione Musicale F.Venezze

    domenica 6 APRILE 2025 ore 17.00
    Rovigo Auditorium Tamburini   
     

    MUSEO D'ARTISTA
    I Grandi Fiumi secondo Gabbris Ferrari. Ultimi due appuntamenti: L'Atelier del Maestro, Confluire nel presente.

    29-30 marzo 2025 ore 15.30
    Rovigo, Museo dei Grandi Fiumi

    INCONTRI IN BIBLIOTECA
    Johann Sebastian Bach, Il "grandeartigiano" della Musica Classica a cura di Giovanni Baraldo; Incantamenti I trucchi della Mente a cura di Giuseppe Pecere

    1 - 3 aprile 2025 
    Abano Terme Biblioteca Civica via Matteotti 71

    LA NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO
    Gli studenti del Liceo Classico di Adria guidati dai rispettivi insegnanti celebrano la Notte Nazionale del Liceo Classico con un interessante programma

    4 aprile 2025 ore 18.00-24
    Adria (Ro) Liceo Bocchi Galilei via Cavallotti 8

    ALPHONSE MUCHA / GIOVANNI BOLDINI
    I capolavori di due protagonisti dell’arte europea tra Otto e Novecento, straordinari cantori del fascino e della bellezza femminile. Sia il ceco A. Mucha, sia il ferrarese G.Boldini si affermarono nella Parigi della Belle Époque ottenendo un successo di portata internazionale.

    22 marzo - 20 luglio 2025
    Ferrara Palazzo dei Diamanti

    CARAVAGGIO E IL NOVECENTO
    Roberto Longhi Anna Banti. Una grande mostra d'arte
    allestita in quel magico luogo (che da solo varrebbe un viaggio) che è Villa Bardini.  E la riscoperta di una coppia che riunì un cenacolo di artisti ed intellettuali che hanno plasmato il 900 italiano.

    27 marzo - 20 luglio 2025
    Firenze Villa Bardini

    WOMEN POWER
    L’universo femminile negli scatti dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi. La mostra si concentra su due aspetti: le donne fotografe e le donne ritratte

    22 marzo - 21 settembre 2025
    Abano Museo Villa Bassi Ratghgeb

    HAMMERSHØI
    e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l'Italia. Prima mostra italiana dedicata al più grande pittore danese della propria epoca, uno dei geni dell’arte europea tra fine Ottocento e inizio Novecento

    21 febbraio 29 giugno 2025
    Rovigo Palazzo Roverella

    CRISTINA ROCCATI
    La donna che osò studiare fisica. La mostra fa rivivere la vicenda di Cristina Roccati. Fu la terza donna a laurearsi al mondo e la prima “fuori sede” della storia.

    prorogata fino al 29 giugno 2025
    Rovigo, Palazzo Roncale

    VIAVAI CINEMA
    Film in programmazione nelle sale e multisale della provincia di Rovigo, Padova e Ferrara

    da giovedì 27 marzo 2025

    SCENARI Voci dal Basso Festival 
    Rassegna cinematografica che unisce il meglio di due mondi storicamente interconnessi: la musica e il cinema, in coll.ne con il Cinema Teatro Duomo: Kissing Gorbaciov- Regia: Andrea Paco Mariani, Luigi D’Alife
    Serata evento con Andrea Paco Mariani
     
    venerdì 4 aprile ore 21
    Rovigo, Cinema Teatro Duomo - vicolo Duomo 6

    AL CINEMA POLITEAMA
    BIANCANEVE e LE ASSAGGIATRICI  28-29-30-31 marzo- FOLLEMENTE  dom. 30 marzo In Rassegna Film di qualità: FREUD L'ULTIMA ANALISI mar. 1 aprile a soli 4 euro - BIANCANEVE e LE ASSAGGIATRICI mer. 2 aprile a soli euro 4,50

    Badia Pol. (Ro), POLITEAMA Via Cigno, 259

    AL CINEMA DUOMO 
    IL SEME DEL FICO SACRO e LE DONNE AL BALCONE 27-29-30 marzo- FLOW sab.29 marzo ore 16 e dom. 30 ore 18.45 - FOLLEMENTE mar. 1 aprile ore 15-17-19- I MUSICANTI CON LA PIANOLA mar. 1 aprile ore 20.45 in sala Pivio De Scalzi e il compositore Marco Biscarini del conservatorio "Venezze" di Rovigo

    Rovigo, Cinema Teatro Duomo - V.lo Duomo,6

    FLASH NEWS 
    notizie brevi delle province venete e limitrofe

    settimana dal 27 marzo al 3 aprile 2025

    ABANO TEATRO 2024-2025
    35a Stagione di Prosa.

    10 dicembre 2024 /3 aprile 2025 
    Abano Terme (Pd) Teatro Marconi

    FERRARA MUSICA 
    CONCERTISTICA 2024-25 LA CITTA' DELLA MUSICA
    Ferrara 14 gennaio- 10 maggio 2025

    DIVERTIAMOCI A TEATRO
    Rassegna teatrale
    Lusia (Ro) 22 febbraio - 26 aprile 2025

    A TEATRO CON UNA STELLA
    Rassegna teatrale
    Arquà Polesine (Ro) 22 febbraio - 4 aprile 2025

    VAI ALL'ARCHIVIO EVENTI