<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=785796448835068&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">
VIA-VAI-PORTALE-COMUNICAZIONE2
parole-autore-occhiobello-2023-2

OCCHIOBELLO

PAROLE D'AUTORE 2023

14 aprile 26 maggio 2023 ore 21.00 - Occhiobello (Ro) Teatro Don Gino Tosi


venerdi 14 aprile 2023 ore 21.00

Mario Tozzi  Mediterraneo inaspettato

MARIO TOZZI
Mediterraneo inaspettato
Mondadori editore 2022

La storia del Mare nostrum raccontata dai suoi abitanti

Le belle pagine di Tozzi narrano la stupefacente armonia cui questo mare splendido, fondendosi con la storia della Terra, ha dato vita. Ma soprattutto esprimono la preoccupazione davanti allo scempio di cui è quotidianamente vittima per mano dell'uomo, l'unica specie che, credendo di poter dominare i sistemi naturali, è stata in grado di dilapidare un autentico patrimonio, rubandolo alle generazioni future.

in collaborazione con il Festival Biblico

leggi di più


venerdi 21 aprile 2023 ore 21.00

La Bambina di Odessa - Tiziana Ferrario

TIZIANA FERRARIO
La Bambina di Odessa
Chiarelettere editore 2022

La battaglia di una madre, la promessa fatta a un figlio

La vicenda straordinaria ma vera di una donna che ha lasciato un segno indelebile.

«Lungo la strada della vita si incontrano tante persone, alcune non lasciano alcun segno, altre ci prendono per mano e ci guidano per farci capire da che parte sta il male e per che cosa vale davvero la pena lottare. Sono stata fortunata a incontrare Lydia Franceschi quando ero all’inizio del mio cammino nella vita. È stata un esempio. Non finirò mai di ringraziarla.»  Tiziana Ferrario

leggi di più


venerdi 28 aprile 2023 ore 21.00

Paolo Crepet Lezioni di sogni

PAOLO CREPET
Lezioni di Sogni
Mondadori editore 2022

Il difficile compito di educare

In un mondo che cambia con rapidità, è più che mai necessario ripensare il difficile compito di educare.

Ripercorrendo quanto scritto negli ultimi trent’anni, mescolando ricordi personali e pubbliche riflessioni Paolo Crepet offre il frutto della sua lunga esperienza, delineando quello che in molti hanno definito «il metodo Crepet».

leggi di più


venerdi 5 maggio  2023 ore 21.00

LIDIA RAVERA - AGE PRIDE

LIDIA RAVERA
Age pride
Einaudi - Super et Opera Viva

Per liberarci dai pregiudizi sull’età 

Attraverso il racconto del proprio conflittuale rapporto con l’età che avanza, Lidia Ravera rivendica la maestosa allegria celata nella maturità e spiega come il tempo, da nemico che striscia alle tue spalle aspettando una resa incondizionata, possa trasformarsi in un alleato che ti consente una libertà imprevista e una vera rivoluzione interiore. 

leggi tutto


venerdi 12 maggio  2023 ore 21.00

MANCUSO--1

VITO MANCUSO

Vigilate!

Qual è il significato di queste parole di Gesù?
Cosa volevano dire per lui e cosa per noi oggi?

leggi di più


venerdi 19 maggio  2023 ore 21.00

PAOLO MALAGUTI

PAOLO MALAGUTI
Piero fa la Merica
Einaudi
Super Coralli

Si dice che alla Merica regalino la terra...

Nel suo nuovo romanzo, Paolo Malaguti dà vita a una pagina dimenticata della migrazione italiana. Con la felicità narrativa che ben conosciamo e una lingua che ha i colori del veneto, dell’italiano e del portoghese, ci proietta in un mondo lontano e avventuroso, fatto di fatica e piante esotiche, febbre dell’oro e tradizioni da custodire a un oceano di distanza. 

leggi di più


venerdi 26 maggio  2023 ore 21.00

ANTONELLA VIOLA

ANTONELLA VIOLA
La via dell’equilibrio. Scienza dell’invecchiamento 
Feltrinelli editore 

Restare giovani è una delle nostre più grandi chimere.

Antonella Viola racconta le ragioni biologiche ed evolutive di un'esperienza universale, che ciascuno di noi attraversa a modo suo, con il proprio corpo, secondo tempi diversi.

leggi di più